OSARE IL COLORE

Esplora il potere del colore nell'interior design e acquisisci le conoscenze e la sicurezza necessarie per sviluppare combinazioni di colori creative per qualsiasi progetto di interni.

dare-to-colour-master-colour-schemes

a proposito del corso

Unisciti a noi in questo corso di interior design interamente dedicato all'universo del colore. Qui imparerai tutto ciò che ti serve per scegliere e abbinare i colori con sicurezza per qualsiasi progetto di interni.

From colour theory to the relation between colour, light, space and materials, this course balances theory and practice to guide you in developing creative colour schemes.

Osare Il Colore è pensato per i professionisti del design e dell'architettura, e per chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze e competenze nella progettazione del colore applicata agli spazi interni.

Cosa imparerai:

  • Teoria, principi e psicologia del colore
  • Come usare il colore negli interni

  • Come scegliere, specificare e testare i colori

  • How to develop a creative colour scheme

Informazioni pratiche:

Quando: Sab 22 Nov dalle 9 alle 13

Dove : Womade, Womade, Bd Adolphe Max 30, Bruxelles

Quota di partecipazione: 242€ (200€ IVA esclusa)

Tariffa Early-Bird fino al 29/10: 218€ (180€ IVA esclusa)

dare-to-colour-master-colour-schemes

a proposito del corso

Join us for an interior design course fully dedicated to the universe of colour. Here you’ll learn everything you need to confidently choose and combine colours for any interior projects.

From colour theory to the relation between colour, light, space and materials, this course balances theory and practice to guide you in developing creative colour schemes.

Osare Il Colore è pensato per i professionisti del design e dell'architettura, e per chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze e competenze nella progettazione del colore applicata agli spazi interni.

Cosa imparerai:

  • Teoria, principi e psicologia del colore
  • Come usare il colore negli interni

  • Come scegliere, specificare e testare i colori

  • How to develop a creative colour scheme

Informazioni pratiche:

Durata: 4 ore

Dimensione del gruppo: un piccolo gruppo da 6 a 10 partecipanti

Quota di partecipazione: 242€ (200€ IVA esclusa, fattura disponibile)

Prossima sessione: Bruxelles, sabato 22 novembre dalle 9:00 alle 13:00

contenu du cours : partie 1

La prima parte del nostro corso è suddivisa in due moduli. Il primo, "Capire il Colore", è pensato per aiutarti a immergerti nell'affascinante mondo delle tonalità: parleremo di teoria e psicologia del colore, del significato del colore in diversi contesti, di un breve viaggio nella storia dei colori e delle tendenze e di come utilizzare i principali sistemi cromatici. Il secondo modulo, "Il Colore nell'Interior Design", ti aiuterà a comprendere come spazio, luce e materiali influenzano il colore, come implementare strategie cromatiche e come scegliere e comunicare le tonalità perfette per il tuo spazio.

1. Comprendere il colore

  • Proprietà e principi del colore
  • Famiglie e combinazioni di colori
  • Psicologia e simbologia del colore
  • Il colore attraverso la storia e le tendenze
  • Sistemi e collezioni di colori

2. Il colore nell'interior design

  • Luce e colore: orientamento, stagioni, illuminazione artificiale

  • Colori, materiali e superfici

  • Strategie cromatiche: colore, spazio e architettura

  • Proporzioni dei colori e regole principali

  • Abbinare i colori con carte da parati, opere d'arte e tessuti
  • Scegliere la tonalità giusta: sottotoni, finiture, contrasto

  • Selezione, comunicazione e test dei colori: il processo

colour-design-course
colour-design-course

contenu du cours : partie 1

La prima parte del nostro corso è suddivisa in due moduli. Il primo, "Capire il Colore", è pensato per aiutarti a immergerti nell'affascinante mondo delle tonalità: parleremo di teoria e psicologia del colore, del significato del colore in diversi contesti, di un breve viaggio nella storia dei colori e delle tendenze e di come utilizzare i principali sistemi cromatici. Il secondo modulo, "Il Colore nell'Interior Design", ti aiuterà a comprendere come spazio, luce e materiali influenzano il colore, come implementare strategie cromatiche e come scegliere e comunicare le tonalità perfette per il tuo spazio.

1. Comprendere il colore

  • Introduzione al colore
  • Principi del colore e combinazioni
  • Psicologia e simbologia del colore
  • Il colore attraverso la storia e le tendenze
  • Colour systems and colour collections

2. Il colore nell'interior design

  • Luce e colore: orientamento, stagioni, illuminazione artificiale

  • Colori, materiali e superfici

  • Strategie cromatiche: colore, spazio e architettura

  • Colour proportions and rules

  • Abbinare i colori con carte da parati, opere d'arte e tessuti
  • Scegliere la tonalità giusta: sottotoni, finiture, contrasto

  • Selezione, comunicazione e test dei colori: il processo

colour_scheme

parte 2

La seconda parte del corso è pensata per aiutarti a sviluppare schemi cromatici creativi, consapevoli e personali. Potrai sfruttare le tue nuove conoscenze e strumenti professionali come la ruota dei colori, le collezioni di colori e i campioni colore, oltre ai nostri consigli e al nostro supporto.

3. Sviluppo di una combinazione di colori creativa

  • Dove trovare idee e ispirazione
  • Suggerimenti per creare una combinazione di colori equilibrata
  • Come creare un mood board 
  • È il momento di progettare la tua palette di colori

INCLUSO NEL CORSO:

  • Quaderno di lavoro del corso
  • Riferimenti a marchi, libri e negozi
  • Una borsa piena di sorprese colorate
colour_scheme

parte 2

La seconda parte del corso è pensata per aiutarti a sviluppare schemi cromatici creativi, consapevoli e personali. Potrai sfruttare le tue nuove conoscenze e strumenti professionali come la ruota dei colori, le collezioni di colori e i campioni colore, oltre ai nostri consigli e al nostro supporto.

3. Sviluppo di una combinazione di colori creativa

  • Dove trovare idee e ispirazione
  • Suggerimenti per creare una combinazione di colori equilibrata
  • Come creare un mood board 
  • È il momento di progettare la tua palette di colori

INCLUSO NEL CORSO:

  • Quaderno di lavoro del corso
  • Riferimenti a marchi, libri e negozi
  • Una borsa piena di sorprese colorate