COMPONI IL TUO STILE

Discover how to decode interior style elements and mix different styles to create something unique for your interior project through this practical and inspiring workshop

interior design mood board

a proposito

Ami la decorazione d'interni ma ti senti sopraffatto/a da tutti gli stili esistenti? Unisciti a noi per un viaggio stimolante attraverso l'estetica degli interni, dove imparerai a identificare, comporre e personalizzare i principali stili. 

Dall'ispirazione all'espressione, questo workshop pratico ti fornirà gli strumenti necessari per trovare e creare uno stile individuale per il tuo progetto di interior design, ma anche per imparare a usare elementi di stile per narrare storie diverse e creare universi visivi di grande impatto.  

Questo workshop è adatto sia agli appassionati di design sia ai professionisti del settore che desiderano immergersi nell'affascinante mondo degli stili d'interni.

Obiettivi:

  • Comprendere le principali famiglie e sottostili nel design degli interni
  • Imparare a identificare e combinare gli elementi di stile (materiali, forme, tavolozze)

  • Comprendere l'importanza della coerenza e della narrazione personale

  • Creare un mood board per la tua stanza o il tuo progetto

Informazioni pratiche:

Durata: 4 ore, compresa una pausa

Numero di partecipanti: da 6 a 10

Quota di partecipazione: 150€ IVA esclusa (180€)

Prossima sessione: Bruxelles, data da definire 

 

interior mood board

a proposito

Ami la decorazione d'interni ma ti senti sopraffatto/a da tutti gli stili esistenti? Unisciti a noi per un viaggio stimolante attraverso l'estetica degli interni, dove imparerai a identificare, comporre e personalizzare i principali stili. 

Dall'ispirazione all'espressione, questo workshop pratico ti fornirà gli strumenti necessari per trovare e creare uno stile individuale per il tuo progetto di interior design, ma anche per imparare a usare elementi di stile per narrare storie diverse e creare universi visivi di grande impatto.  

Questo workshop è adatto sia agli appassionati di design sia ai professionisti del settore che desiderano immergersi nell'affascinante mondo degli stili d'interni.

Cosa imparerai:

  • Comprendere le principali famiglie e sottostili nel design degli interni
  • Imparare a identificare e combinare gli elementi di stile (materiali, forme, tavolozze)

  • Comprendere l'importanza della coerenza e della narrazione personale

  • Create a mood board for a room or project

Practical info:

Durata: 4 ore, compresa una pausa

Numero di partecipanti: da 6 a 10

Quota di partecipazione: 150€ IVA esclusa (180€)

Prossima sessione: Bruxelles, data da definire 

 

programma: parte 1

La prima parte del workshop è pensata per aiutarti a comprendere i diversi stili di interior design, come vengono realizzati e come combinarli per creare qualcosa che sia veramente tuo. Utilizzeremo esempi visivi, come fogli di stile, riviste, immagini e bacheche Pinterest.

1. Stili d'interni: famiglie e sottostili

  • Famiglie di stili d'interni
  • Decodifica dei principali stili d'interni

  • Comprendere i sottostili e come evolvono
  • Stili e architettura d'interni

  • Raccontare storie attraverso gli stili

2. Cosa crea uno stile: elementi chiave

  • The role of materials, shapes and lines, colours palettes, lighting and finishes 

  • Stile, atmosfera e personalità 

  • Mescolare stili d'interni

  • L'importanza della coerenza visiva

  • Mood boards e sample boards 

interior_design_style
interior_design_style

programma: parte 1

La prima parte del workshop è pensata per aiutarti a comprendere i diversi stili di interior design, come vengono realizzati e come combinarli per creare qualcosa che sia veramente tuo. Utilizzeremo esempi visivi, come fogli di stile, riviste, immagini e bacheche Pinterest.

1. Stili d'interni: famiglie e sottostili

  • Famiglie di stili d'interni
  • Decodifica dei principali stili d'interni

  • Comprendere i sottostili e come evolvono
  • Stili e architettura d'interni

  • Raccontare storie attraverso gli stili

2. Cosa crea uno stile: elementi chiave

  • The role of materials, shapes and lines, colours palettes, lighting and finishes 
  • Stile, atmosfera e personalità 

  • Mescolare stili d'interni
  • L'importanza della coerenza visiva

  • Mood boards e sample boards

interior-sample-board

programma: parte 2

La seconda parte del workshop è dedicata alla pratica di quanto appreso per elaborare, sotto la nostra guida, uno stile d'interni personale per il tuo progetto d'interni attuale o futuro.

3. Crea il tuo mood board

  • Identificherai le emozioni, l'atmosfera e la personalità del progetto

  • Creerai la tua scheda di stile

  • Sceglierai le tue immagini, i tuoi campioni e i tuoi colori

  • Comporrai su carta il tuo mood board d'interni

  • Scoprirai come trasformare il tuo mood board in realtà

RIPARTIRAI CON:

  • Il tuo mood board
  • Marchi e negozi di riferimento per diversi stili

  • Un set di carte di stile e un glossario

interior-sample-board

programma: parte 2

La seconda parte del workshop è dedicata alla pratica di quanto appreso per elaborare, sotto la nostra guida, uno stile d'interni personale per il tuo progetto d'interni attuale o futuro.

3. Crea il tuo mood board

  • Identificherai le emozioni, l'atmosfera e la personalità del progetto

  • Creerai la tua scheda di stile

  • Sceglierai le tue immagini, i tuoi campioni e i tuoi colori

  • Comporrai su carta il tuo mood board d'interni

  • Scoprirai come trasformare il tuo mood board in realtà

RIPARTIRAI CON:

  • Il tuo mood board
  • Un set di carte di stile e un glossario

  • Brands and stores references for different interior styles